Un anno di ricerca e sviluppo: risultati e future implementazioni
La strategia di ricerca di Convert nel 2019 si è concentrata sullo studio di soluzioni per la riduzione del costo livellato dell’energia (LCOE), attraverso:
● L’aumento della produttività annuale a livello di stringa: nuovo tracker design e strategia di tracking focalizzata sull'utilizzo di moduli bifacciali;
● La diminuzione del costo dell'inseguitore: utilizzo di materiali di struttura a minor costo/rivestimento come il Corten;
● L’estensione della vita utile dell'inseguitore fino a 35 anni grazie al miglioramento del know-how esistente per una giusta previsione del comportamento in presenza di corrosione di acciai usati/rivestimenti, in particolare del Corten.
Obiettivi alla base del nostro core business, condivisi e perseguiti nel progetto GOPV (Programma Europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020), di cui Convert è partner attivo.
Generazione distribuita
Convert è orgogliosa di annunciare il nuovo impianto solare di Goias, in Brasile, realizzato per il Resort Malai Manso.
L'obiettivo di Convert è quello di sostenere gli utenti privati - aziende e strutture ricettive - con uno sguardo attento all'innovazione, fornendo soluzioni nuove e sostenibili.
La generazione distribuita permette una gestione dell'energia solare, utilizzando reti intelligenti in grado di gestire flussi elettrici discontinui e bidirezionali. L'obiettivo della generazione distribuita è quindi quello di limitare lo stress generalmente subito dalle centrali convenzionali e i rischi ad esse associati, utilizzando smart grid di piccole dimensioni, in grado di lavorare in autonomia.
Per questo motivo le soluzioni fotovoltaiche per aziende private e utenti devono coinvolgere la generazione distribuita.
Convert: Nuovo design del tracker per ridurre LCOE e LCA
Nell'ambito del progetto Horizon 2020 dell'Unione Europea, GOPV, Convert sta lavorando per ridurre le emissioni di LCOE e LCA dei grandi impianti fotovoltaici. In questo senso, ha sviluppato un nuovo tracker e strategia di inseguimento incentrata sull'uso di moduli bifacciali.